L'attesissimo successore dell'acclamato Monster Hunter: World è arrivato. Fin dal suo debutto nel 2004, la serie di Monster Hunter è stata una pietra miliare del genere dei giochi di ruolo d'azione e ha attraversato diverse piattaforme, tra cui Windows, PlayStation e Xbox. In ogni capitolo, i giocatori vestono i panni di un abile cacciatore, incaricato di inseguire, catturare o uccidere formidabili creature in ambienti dinamici.
Monster Hunter Wilds eleva l'esperienza di gioco con una grafica straordinaria, una narrazione coinvolgente e una perfetta integrazione multigiocatore. Ma con le nuove sfide che ci attendono, scegliere il modo giusto di giocare è fondamentale. Con la giusta configurazione del controller, è possibile ottimizzare il gioco per ottenere reazioni più rapide, movimenti più fluidi e un'esperienza di caccia più coinvolgente.
Siamo qui per guidarvi nelle migliori impostazioni del controller per massimizzare il vostro successo in Monster Hunter Wilds.
Monster Hunter Wilds, come i suoi predecessori, è stato progettato pensando ai controller. Le meccaniche, i movimenti e i combattimenti del gioco fluiscono naturalmente quando si gioca con un gamepad, offrendo un'esperienza più intuitiva e coinvolgente. Sia che si tratti di schivare potenti attacchi di mostri o di eseguire precise combo in mischia, un controller offre la reattività e la fluidità necessarie per la caccia.
Il vantaggio va oltre il combattimento: la navigazione nei menu, la selezione delle armi e la gestione dell'inventario sono tutte operazioni semplificate con un controller. Sebbene per alcuni sia più facile mirare con un arco o un fucile ad arco con altri input, il controller consente un'esperienza più rilassata e senza interruzioni, che permette di concentrarsi sulla caccia invece di lottare con le scomode legature dei tasti.
Per ottenere il massimo da Monster Hunter Wilds, è fondamentale ottimizzare le impostazioni del controller. Scopriamo le migliori configurazioni per migliorare il gioco.
Per impostazione predefinita, la corsa in Monster Hunter Wilds è mappata sul bumper destro del controller Xbox, e questa configurazione è la più efficace per mantenere il controllo durante la caccia. Sebbene sia disponibile un'opzione per rimappare il dash su una combinazione di paraurti destro e pressione dello stick analogico sinistro, lo schema predefinito mantiene i movimenti precisi e fluidi senza input accidentali. Mantenere i comandi standard garantisce una corsa affidabile, mantenendo il pieno controllo della direzione del personaggio e delle manovre di combattimento.
In Monster Hunter Wilds, l'arma viene riposta automaticamente quando si inizia a correre, garantendo una transizione fluida tra il movimento e il combattimento. Tuttavia, se si preferisce un maggiore controllo, è possibile cambiare le impostazioni del fodero in manuale, consentendo di decidere quando riporre l'arma. Questa opzione consente di tenere l'arma sempre pronta, offrendo una maggiore flessibilità in battaglia.
Per impostazione predefinita, è possibile sguainare manualmente l'arma premendo L3 mentre si è fermi. Tuttavia, con un controller SCUF, è possibile fare un ulteriore passo avanti collegando L3 a un paddle posteriore. Questa configurazione consente un accesso più rapido e comodo senza togliere il pollice dallo stick, mantenendo il movimento fluido e senza interruzioni.
Se state passando dai giochi di Monster Hunter su Nintendo Switch, il passaggio a uno schema di controllo diverso può semplificarvi notevolmente la vita. Scambiando il pulsante di "conferma" da A a B sul controller Xbox, avrete un layout più familiare, garantendo una transizione più fluida e facilitando il ritorno all'azione. Questa semplice modifica rende il controller più intuitivo, aiutandovi a concentrarvi sulla caccia senza dover reimparare i comandi.
Per impostazione predefinita, il paraurti sinistro e i pulsanti X/Y di un controller Xbox controllano la barra degli oggetti in Monster Hunter Wilds. I cacciatori più esperti potrebbero voler mantenere lo schema di controllo predefinito. Per i nuovi cacciatori, invece, il passaggio al D-Pad per questa funzione può cambiare le carte in tavola. Con questa configurazione, sarete in grado di scorrere gli oggetti in modo rapido e intuitivo, anche durante le situazioni di combattimento più intense. Questa regolazione migliora la vostra capacità di reagire nel vivo della battaglia, consentendovi di accedere più rapidamente a oggetti curativi, trappole e altri strumenti quando ne avete più bisogno.
Una telecamera flessibile è uno strumento fondamentale in Monster Hunter Wilds, soprattutto quando il gioco avanza e i mostri diventano più veloci e impegnativi da seguire. Aumentando la velocità della telecamera nelle impostazioni di controllo, sarete in grado di seguire l'azione in modo più efficace, assicurandovi di poter regolare rapidamente la visuale durante i combattimenti più intensi. La velocità della telecamera migliora la capacità di seguire la caccia, aiutandovi a reagire più rapidamente e a mantenere il controllo sul campo di battaglia.
La schivata è un aspetto cruciale per sopravvivere in Monster Hunter Wilds, in quanto consente di evitare i potenti attacchi dei mostri e di rimanere agili in combattimento. Con un controller SCUF, è possibile mappare la funzione di schivata su una delle levette posteriori, per avere un accesso più rapido e una risposta più fluida nei momenti più intensi.
Per gli utenti PlayStation, eseguire una schivata standard è semplice: basta premere X mentre ci si muove. È possibile rotolare nella direzione desiderata premendo X in combinazione con lo stick sinistro. Anche quando si impugnano le armi, la schivata rimane semplice: basta premere R2 per schivare con facilità. Con un controller SCUF, sarete in grado di schivare più velocemente e in modo più efficiente, per essere sempre un passo avanti al prossimo attacco del mostro.
La mira è essenziale per padroneggiare le armi a distanza come l'arco, il fucile ad arco leggero e il fucile ad arco pesante in Monster Hunter Wilds. I colpi precisi possono fare la differenza in battaglia e l'uso del controller giusto può aiutare a raggiungere la precisione.
Su un controller Xbox, basta premere LT per tenere premuto ed entrare in modalità di mira, mentre su un controller PlayStation, premendo L2 si ottiene lo stesso risultato. Una volta in modalità di mira, utilizzare lo stick destro per perfezionare la mira e R2 per sparare.
L'uso di un controller SCUF porta la mira a un livello superiore. Grazie al suo design ergonomico e ai paddle posteriori personalizzabili, è possibile mirare mentre si eseguono altre azioni importanti, senza staccare i pollici dagli stick. Questo riduce l'affaticamento della mano e aumenta la precisione, consentendo un gioco più fluido. Inoltre, è possibile regolare la sensibilità degli stick per migliorare la velocità di puntamento, offrendo un controllo completo sugli attacchi a distanza. Con un controller SCUF, avrete un vantaggio competitivo quando affronterete i mostri più difficili.
Con un controller SCUF, sarete in grado di annientare tutti i mostri sul vostro cammino grazie a reazioni rapide e a un'ergonomia superiore.
In Monster Hunter Wilds, la schivata e la corsa fluide sono essenziali per la sopravvivenza, e i paddle posteriori di SCUF consentono di eseguire queste azioni senza sollevare i pollici dagli stick. Sia che stiate schivando, inguainando l'arma o sfrecciando, le opzioni di personalizzazione vi permettono di rimanere concentrati sulla caccia. Le bacchette regolabili e i fermi del grilletto personalizzabili rendono le armi a distanza più facili da maneggiare, consentendo una precisione micidiale senza scomodi movimenti delle dita.
È anche possibile sostituire il pulsante R1 con una paletta posteriore per passare agevolmente allo sprint o alla corsa, mantenendo il gioco fluido e reattivo. Per un fodero rapido durante l'arrampicata o la fuga, assegnate la funzione di fodero a un paddle per reazioni più rapide e un ritorno alla prontezza di combattimento senza soluzione di continuità.
Grazie all'impugnatura migliorata e al design ergonomico, il controller SCUF garantisce il comfort delle sessioni di gioco più lunghe, dandovi il vantaggio necessario per raggiungere il grado di Maestro in Monster Hunter Wilds.
Scoprite SCUF Reflex per PS5, Valor Pro per Xbox e PC ed Envision per PC per saperne di più su come i controller SCUF possono aiutarvi a raggiungere il livello successivo nel vostro gioco.