GUIDA RAPIDA

Envision

CONNESSIONE A iCUE

Per usare Envision, devi prima scaricare iCUE.

https://www.scufgaming.com/s/icue-download

CONNESSIONE A iCUE

Tieni presente che, prima di usare il controller, dovrai scaricare e installare il software Envision sul dispositivo con il quale userai il controller

Per scaricare e installare il software Envision, apri iCUE e collega il tuo controller al dispositivo tramite un cavo USB-C. iCUE rileverà il controller e scaricherà e installerà automaticamente il software. Consigliamo di riavviare il PC dopo l’installazione del software.

iCUE:

Personalizza ulteriormente il tuo Envision con il software iCUE di Corsair su Windows. Il software iCUE consente un controllo dinamico dell’illuminazione RGB, la riconfigurazione del controller e la regolazione degli analogici e dei grilletti.

In aggiunta, iCUE offre la programmazione di macro, la sincronizzazione degli effetti di illuminazione con altri dispositivi Corsair e integrazioni esclusive di iCUE con giochi specifici, che permettono di sincronizzare le luci del tuo controller con le scene nel gioco, regalandoti così un’esperienza più coinvolgente.

Ti presentiamo Envision

Realizzato per darti le migliori prestazioni e avvantaggiarti indipendentemente dal gioco. Gioca al meglio grazie al maggiore controllo e alle reazioni più accurate.

Meet Envision Callouts
  1. Pulsante Visualizza
  2. Pulsante Menu
  3. Pulsante Start
  4. Pulsanti di azione meccanici
  5. Analogici intercambiabili
  6. Anelli antifrizione intercambiabili
  7. D-pad meccanico rimovibile
  8. Tasti G
  9. Barra luminosa RGB
  10. Porta jack da 3,5 mm
  11. Scocca rimovibile
  12. Pulsanti di azione laterali (SAX)riconfigurabili
  13. Bumper (sinistro e destro)
  14. Porta USB-C
  15. Grilletti (sinistro e destro
  16. Interruttore per grilletti istantanei(solo per Envision Pro)
  17. Pulsante Reset
  18. Pulsante Profilo
  19. Interruttore per modalità cablata/wireless (solo per Envision Pro)
  20. Indicatore batteria (solo per Envision Pro)
  21. Indicatore disattivazione audio
  22. Chiavetta Slipstream(solo per Envision Pro)
  23. Palette riconfigurabili
  24. Impugnatura ad alte prestazioni(solo per Envision Pro)
  25. Adattatore da USB-C a USB-A

Carica

Per caricare l’Envision Pro, usa il cavo USB-C in dotazione e collegalo al tuo computer mentre è acceso o in modalità riposo. Quando sarà completamente carico, la luce verde della barra luminosa smetterà di lampeggiare.

Il controller Envision Pro è dotato di un LED di carica che indica la durata della batteria e quando il controller si sta ricaricando. Consulta la tabella sottostante per vedere i colori di stato del LED di carica e i loro rispettivi significati.

Stato della carica

Viene indicato all’avvio, quando si collega o scollega il controller con il cavo, oppure quando si passa dalla modalità cablata a quella wireless.

STATO INDICAZIONE LED DI CARICA
Carica batteria Verde lampeggiante lento
Batteria quasi scarica: ricarica richiesta Rosso lampeggiante veloce
Batteria a bassa carica: ricarica presto Rosso lampeggiante
Batteria a media carica Ambra lampeggiante
Batteria ad alta carica Verde lampeggiante
Batteria carica Verde fisso

Tieni presente che l’indicatore LED di carica di un controller Envision standard mostrerà sempre una luce verde fissa quando è in funzione

ENVISION_QSG_BATTERY_LIGHT

Connettività

Tieni presente che, prima di usare il controller, dovrai scaricare e installare il software Envision sul dispositivo con il quale userai il controller.

Per scaricare e installare il software Envision, apri iCUE e collega il tuo controller al dispositivo tramite un cavo USB-C. iCUE rileverà il controller e scaricherà e installerà automaticamente il software. Consigliamo di riavviare il PC dopo l’installazione del software.

https://www.scufgaming.com/s/icue-download

Per giocare in modalità cablata con Envision: usa il cavo USB-C in dotazione e collega il controller al tuo computer

Per giocare in modalità wireless con Envision Pro: inserisci la chiavetta USB wireless in dotazione nel tuo computer. Attiva la modalità wireless con l’interruttore sul retro dell’Envision Pro. Premi il pulsante Start per accendere il tuo controller. Per spegnere il controller quando è in modalità wireless, premi e tieni premuto il pulsante Start finché il controller non si spegne.

Per giocare in modalità cablata con Envision Pro: attiva la modalità cablata con l’interruttore sul retro dell’Envision Pro. Inserisci il cavo USB-C in dotazione nell’Envision e nel tuo computer

Tieni presente che l’Envision Pro non può essere associato al modulo Voyager Slipstream.

ENVISION_QSG_iCUE_BUTTON

Palette riconfigurabili

Le palette riconfigurabili consentono di tenere i pollici sugli analogici e di impegnare le dita che di solito restano passive. Potrebbe volerci un po’ per abituarsi, ma ridurranno i tempi di risposta permettendoti di sfruttare quei millisecondi in grado di cambiare le sorti del gioco. Le palette interne dell’Envision sono rimovibili, nel caso ti servano solo due palette. Se non vuoi usarle tutte e 4, puoi rimuovere facilmente le palette in eccesso.

Il controller viene fornito con tre configurazioni preimpostate del profilo delle palette. Ti basta premere il pulsante Profilo sul lato frontale del controller per selezionare quello che desideri.

Nota se iCUE è in esecuzione, le associazioni nel software avranno lapriorità rispetto a quelle predefinite elencate qui sotto. Per usare leassociazioni predefinite, chiudi iCUE.

envision_left_paddle
envision_right_paddle

Configurazione palette

Envision configuration 1 - IT
Envision configuration 2 - IT
Envision configuration 3 - IT
  • Per prima cosa, premi il pulsante Profilo finché non vedi il colore del profilo che vuoi modificare.
  • Quindi, premi di nuovo il pulsante Profilo, ma stavolta tienilo premuto finché la luce inizia a lampeggiare.
  • Ora puoi riconfigurare le palette premendo in contemporanea la paletta e il pulsante su cui vorresti riconfigurarla. Dopo ogni associazione completata, la barra luminosa RGB diventerà bianca e il controller vibrerà.
  • Per salvare la nuova configurazione, ti basta premere il pulsante Profilo. La luce dell’indicatore profilo smetterà di lampeggiare.

Nota:

  • Le palette interne possono essere rimosse utilizzando lo strumento di sostituzione in dotazione.
  • n I pulsanti SAX e le palette possono essere associati a RB/LB, RT/LT, R3/L3, l’intero D-pad o uno qualsiasi dei quattro pulsanti di azione.
  • n I pulsanti SAX e le palette possono essere associati a RB/LB, RT/LT, R3/L3, l’intero D-pad o uno qualsiasi dei quattro pulsanti di azione.

Per tutte le nostre configurazioni consigliate per giochi specifici, visita: scufgaming.com/gaming

Pulsanti di azione laterali (SAX) riconfigurabili

L’Envision è caratterizzato da due pulsanti di azione laterali, uno su ciascun lato del controller. Nel caso tu non voglia utilizzare i pulsanti SAX, li abbiamo resi rimovibili e abbiamo incluso dei pezzi di copertura per assicurarci che il tuo controller mantenga il suo aspetto fantastico e continui a offrire un ottimo comfort. Per rimuovere i pulsanti SAX, non devi fare altro che rimuovere la scocca, sostituire i pulsanti SAX con i pezzi di copertura in dotazione e riposizionare la scocca. Siamo sicuri che adorerai questi pulsanti aggiuntivi.

envision_right_side_button

Grilletti

L’Envision è dotato di grilletti standard. L’Envision Pro, tuttavia, è dotato di un ferma grilletto a due modalità, che ti dà la possibilità di scegliere tra i normali ferma o i grilletti digitali. Usa i grilletti istantanei che si attivano come un clic del mouse per sparare più rapidamente che mai. Preferisci una gittata più lunga per quando sei in pista? Nessun problema, sposta l’interruttore dall’altra parte per godere dell’intera gamma di movimento dei tuoi grilletti.

envision_trigger_adjustment

Tasti G

TASTI G: compatibili con qualsiasi funzione o dispositivo supportati da iCUE, i tasti G dell’Envision ti offrono un nuovo livello di controllo. Sincronizza completamente la tua illuminazione RGB o cimentati in configurazioni ancora più avanzate. Hai il controllo totale.

Le funzioni predefinite dei tasti G sono elencate qui sotto:

  • G1: Disattiva microfono
  • G2: Abbassa volume
  • G3: Alza volume
  • G4: Disattiva uscita audio
  • G5: Modalità eco (disattiva la barra luminosa RGB per risparmiare energia)
envision_g_keys

Personalizzazione

PERSONALIZZAZIONE INCORPORATA: Vuoi cambiare gli analogici? Modificare il D-Pad? Provare un’altra scocca? Detto, fatto: rimuovi la scocca sollevandola delicatamente dalla parte superiore del controller, vicino alla porta USB-C. Apporta tutte le modifiche che vuoi. Riposiziona la scocca. Avvia la partita.

Sfoggia un look innovativo con scocca, analogici e anelli antifrizione nuovi di zecca: su scufgaming.com trovi infinite combinazioni disponibili.

ENVISION_QSG_DPAD

Analogici intercambiabili

ANALOGICI INTERCAMBIABILI: Innanzitutto, a cosa giochi?

Per gli sparatutto in prima persona, consigliamo di utilizzare l’analogico alto sulla destra per una maggiore precisione e accuratezza del mirino, mentre quello corto e concavo a sinistra per movimenti rapidi e reattivi. Per i giochi di sport, usa gli analogici concavi. Troverai il giusto equilibrio.

Vuoi fare a modo tuo? Ti capiamo. Rimuovi la scocca e tira via gli analogici dall’asta. Inserisci i nuovi con altrettanta facilità. Per rimuovere gli anelli antifrizione, ti basta spingerli fuori da dietro la scocca e ripetere la procedura al contrario per reinstallarli.

ENVISION_QSG_RINGS_THUMBS

Assistenza e garanzia limitata

Assistenza e Garanzia limitata.

Questo prodotto è coperto da una garanzia limitata di 1 anno. La data di inizio della garanzia dipende dalla tua posizione e dal luogo di acquisto. Per informazioni sulla garanzia limitata di SCUF Gaming, visita scufgaming.com/limited-warranty.

Per assistenza tecnica, domande sul prodotto o sulla garanzia, visita scufgaming.com/support.

Contatti: scufgaming.com/contact.

Informazioni sulla rimozione della batteria

Questo prodotto usa una batteria ricaricabile ed è necessario seguire le linee guida di sicurezza nel caso in cui il prodotto venga disabilitato per lo smaltimento e il riciclo. Per rimuovere la batteria in modo sicuro per lo smaltimento e il riciclo, segui i passaggi numerati con i diagrammi sottostanti.

SCUF Gaming incoraggia i suoi clienti a riciclare hardware elettronici usati e batterie ricaricabili in conformità con le leggi e i regolamenti locali.

battery_removal_1
battery_removal_2
battery_removal_3
battery_removal_4
battery_removal_5

Rimozione delle palette

Envision paddle removal 1
Envision paddle removal 2
Envision paddle removal 3

iCue x Envision

È LA PRIMA VOLTA CHE USI iCUE?

Se questa è la prima volta che usi iCUE, tieni presente che rileverà tutti i dispositivi compatibili con iCUE, incluso Envision. Ti verrà richiesto di scaricare il firmware più recente ed effettuare l’aggiornamento su qualsiasi dispositivo idoneo, incluso Envision.

GUIDA INTRODUTTIVA A iCUE + ENVISION

Per iniziare a configurare il controller con iCUE, collegalo al PC tramite il cavo USB-C in dotazione. Se usi un modello Envision Pro, assicurati che l’interruttore sul retro del controller sia posizionato in modalità USB.

envision_wire_wireless_button
CORSAIR iCUE Color Logo
icue_dashboard

Dopo aver avviato iCUE, verrà visualizzata la schermata principale. Questa schermata mostra tutti i tuoi dispositivi compatibili con iCUE.

Questa schermata mostra tutti i tuoi dispositivi compatibili con iCUE.

Seleziona il modulo Envision SCUF per iniziare a configurare il tuo controller.

All’interno del modulo Envision ci sono delle sezioni che ti consentono di configurare le impostazioni del tuo controller.

Tieni presente che, quando usi Envision per la prima volta, le impostazioni di iCUE per il controller non vengono visualizzate finché non accedi a ciascuna sezione di impostazioni.

ASSOCIAZIONI (MAPPINGS)

envision mapping setup

La sezione Mappings rappresenta le configurazioni del controller quando iCUE è in esecuzione.

Vedrai un elenco di configurazioni preimpostate che puoi usare o da cui puoi prendere spunto per personalizzarle.

Tieni presente che le configurazioni preimpostate in iCUE saranno diverse dalle configurazioni predefinite che sono già preconfigurate sul tuo controller.

  1. Per creare una configurazione personalizzata, seleziona la scheda “Personalizza” (“Custom”).
  2. Premi il pulsante “+” giallo per aprire il menu “Tipo di configurazione” (“Mapping Type”).
  3. Seleziona il tipo di configurazione che vuoi usare.
  4. Seleziona il pulsante che vuoi modificare.
  5. Seleziona la funzione che vuoi associare al pulsante selezionato.
envision_all_mapping

Assicurati che l’immagine del controller raffiguri la configurazione desiderata.

L’associazione della funzione a un altro pulsante è stata completata.

iCUE ti consente di riconfigurare e modificare praticamente ogni pulsante o grilletto sul tuo controller nella sezione delle configurazioni. Le immagini del controller mostrano quali funzioni possono essere modificate, evidenziando i pulsanti in giallo e grigio chiaro. I pulsanti evidenziati in giallo non hanno una funzione predefinita. I pulsanti evidenziati in grigio chiaro hanno una funzione predefinita che puoi sovrascrivere con una riconfigurazione.

Tieni presente che non puoi modificare i pulsanti “A” e “B” a meno che le funzioni di “A” e “B” non vengano associate ad altri pulsanti del controller. Le funzioni di “A” e “B” sono fondamentali per la maggior parte dei giochi, dato che servono per effettuare selezioni o navigare avanti e indietro nei menu. Come precauzione di sicurezza, quei pulsanti rimarranno bloccati finché non assocerai quelle funzioni a un altro pulsante.

ASSOCIAZIONI HARDWARE (HARDWARE MAPPINGS) E SALVATAGGIO DEI PROFILI SUL TUO CONTROLLER

envision_mapping

La sezione delle configurazioni hardware rappresenta leconfigurazioni del controller quando iCUE non è in esecuzione.

Si prega di notare che il controller deve essere collegato al PC tramite un cavo USB-C e in modalità USB per modificare i profili e salvarli sul controller.

Proprio come nella sezione delle configurazioni, vedrai un elenco di configurazioni preimpostate che puoi usare o da cui puoi prendere spunto per creare configurazioni personalizzate.

Tieni presente che le configurazioni preimpostate in iCUE saranno diverse dalle configurazioni predefinite che sono già preconfigurate sul tuo controller.

Per creare una configurazione hardware personalizzata, segui gli stessi passaggi descritti per la sezione delle configurazioni.

Tieni presente che a differenza della sezione delle configurazioni, i pulsanti e le funzioni riconfigurabili sono limitati. Nella sezione delle configurazioni hardware puoi configurare solo le palette e i pulsanti SAX, mentre tutte le funzioni non relative al controller come macro, avvio di applicazioni, ecc., non sono configurabili. Tutti i pulsanti configurabili sono evidenziati in giallo.

Assicurati di salvare le tue configurazioni hardware su uno dei profili incorporati sul controller, così da poter usare la tua configurazione preferita quando iCUE non è in esecuzione.

envision profile save

PER SALVARE IL PROFILO SUL CONTROLLER:

  1. Seleziona il menu a tendina dei profili.
  2. Scegli il profilo che vuoi salvare sul tuo controller.
  3. Seleziona Impostazioni dispositivo.
  4. Premi i tre puntini vicino al numero di slot su cui vuoi salvare il tuo profilo e seleziona “Sovrascrivi” (“Overwrite”).

Il salvataggio del profilo sul controller è stato completato.

Si noti che le impostazioni degli Effetti di illuminazione non vengono salvate e applicate al controller quando iCUE non è in funzione (le impostazioni come le curve di risposta, le zone morte, le mappature, ecc. vengono salvate).

Di seguito puoi vedere una tabella di riferimento che mostra a quale numero di slot è associato ciascun colore del profilo.

Numero slot 

Colore profilo
Slot n. 1 Blu
Slot n. 2  Rosso
Slot n. 3  Verde

EFFETTI DI ILLUMINAZIONE

envision lighting

La sezione degli effetti di illuminazione ti consente di personalizzare i LED del pannello dei G-Key e della barra a LED.

Puoi configurare i LED selezionando tra le diverse preconfigurazioni o creando un effetto di illuminazione personalizzato.

Per configurare i LED, seleziona l’effetto attivo nella colonna “Livelli di illuminazione” o il pulsante “+” per creare qualcosa di nuovo.

Così facendo, potrai accedere a tutte le opzioni modificabili.

Tieni presente che iCUE dev’essere in esecuzione se vuoi che il tuo controller mostri gli effetti di illuminazione desiderati.

GRILLETTI

envision trigger presets

La sezione dei grilletti ti consente di configurare il comportamento del grilletto una volta premuto. Puoi usare le preconfigurazioni disponibili o creare la tua configurazione personale.

Per creare la tua configurazione premi il pulsante “+”.

Poi, scegli una “curva di risposta” preimpostata per il grilletto che vuoi configurare.

Puoi anche creare la tua curva di risposta personale selezionando la scheda “Personalizza”.

Puoi regolare la tua curva di risposta facendo clic e trascinando i punti bianchi in base alle tue preferenze.

Tieni presente che l’asse X rappresenta quanto viene premuto il grilletto e l’asse Y rappresenta il valore di attivazione del grilletto. Puoi impostare i valori del grilletto al 20%, 40%, 60%, 80% e 100% di pressione del grilletto.

Inoltre, puoi regolare le zone morte del grilletto. Per farlo, usa il dispositivo di scorrimento della zona morta sotto il grafico per il grilletto desiderato.

deadzone_adjustment

Tieni presente che impostare un valore inferiore al 2% per la zona morta potrebbe causare movimenti involontari del grilletto mentre giochi o navighi nei menu. Una zona morta maggiore implica che dovrai premere il grilletto di più prima che il gioco rilevi il movimento del grilletto.

ANALOGICI

envision thumbstick presets

La sezione degli analogici ti consente di configurare il comportamento degli analogici una volta spostati. Puoi usare le preconfigurazioni disponibili o creare la tua configurazione personale.

Per creare la tua configurazione premi il pulsante “+”.

Poi, scegli una “curva di risposta” preimpostata per l’analogico che vuoi configurare.

Puoi anche creare la tua curva di risposta personale selezionando la scheda “Personalizza”.

Puoi regolare la tua curva di risposta facendo clic e trascinando i punti bianchi in base alle tue preferenze.

Tieni presente che l’asse X rappresenta quanto viene spostato l’analogico e l’asse Y rappresenta il valore registrato dell’analogico. Puoi impostare i valori dell’analogico al 20%, 40%, 60%, 80% e 100% del movimento dell’analogico.

Inoltre, puoi regolare le zone morte degli analogici. Per farlo, usa il dispositivo di scorrimento della zona morta sotto il grafico per l’analogico desiderato.

deadzone_adjustment_2

Tieni presente che impostare un valore inferiore al 2% per la zona morta potrebbe causare movimenti involontari dell’analogico mentre giochi o navighi nei menu. Una zona morta maggiore implica che dovrai spostare l’analogico di più prima che il gioco rilevi il movimento.

VIBRAZIONE

envision vibration presets

La sezione della vibrazione ti consente di impostare l’intensità della vibrazione. Puoi usare le preconfigurazioni disponibili o creare la tua configurazione personale.

Puoi usare le preconfigurazioni disponibili o creare la tua configurazione personale.

Per creare la tua configurazione premi il pulsante “+”.

Poi, usa i dispositivi di scorrimento per impostare l’intensità della vibrazione desiderata.

Tieni presente che i dispositivi di scorrimento sinistro e destro si muoveranno in modo speculare se il pulsante “Sincronizzazione” (“Sync”) è attivo.

IMPOSTAZIONI DISPOSITIVO

envision_device_settings

La sezione delle impostazioni dispositivo ti consente di controllare la presenza di aggiornamenti o lo stato della batteria, regolare la luminosità e attivare o disattivare impostazioni come:

  • Modalità sospensione (Sleep Mode)
  • Modalità eco (Eco Mode)
  • Mostra indicatore della batteria nell’area di notifica

Inoltre, questa sezione ti consente di associare il ricevitore wireless nel caso si dissociasse e visualizzare, impostare o ripristinare i profili della memoria incorporata.

UTILIZZO DI PROFILI SALVATI O DI IMPOSTAZIONI PREDEFINITE DEL CONTROLLER

envision bg taskbar

Ti ricordiamo che puoi salvare i tuoi profili preferiti su uno dei tre slot di memoria incorporati disponibili sul tuo controller. Inoltre, quasi tutte le impostazioni di ciascuna sezione (ad eccezione degli effetti di illuminazione e delle funzioni non relative al controller) che applichi ai tuoi profili sono salvate con il tuo profilo sul tuo controller.

Se si desidera utilizzare i profili hardware rimappati tramite il pulsante Profili, o le impostazioni e le mappature standard del controller, è necessario uscire completamente da iCUE.

Per chiudere iCUE, visualizza le icone nascoste. Di solito si trovano nel lato destro della tua barra delle applicazioni (nella parte in basso a destra dello schermo).

Fai clic su “^” (freccia su) e trova l’icona di iCUE.

Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di iCUE e seleziona “Esci” (“Quit”).

La chiusura di iCUE è stata completata.

Tieni presente che chiudere semplicemente la finestra di iCUE (anche dalla barra delle applicazioni) non provocherà l’arresto completo del programma, il quale continuerà a essere eseguito in background.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA CONFIGURAZIONE AVANZATA DI ENVISION E iCUE, VISITA SCUFGAMING.COM

RICALIBRAZIONE

Segui i passaggi riportati di seguito per ricalibrare il controller. Questi passaggi saranno comunicati anche in iCUE:

  1. La procedura guidata di calibrazione è disponibile nel modulo Envision di iCUE, nella sezione Vibrazioni.
  2. Seleziona "Esegui procedura guidata".
    1. Non scollegare il dispositivo né passare dalla modalità USB alla modalità wireless durante il processo di calibrazione.
  3. Quando sei pronto per avviare il processo, premi "Avvia processo".
    1. Assicurarsi che i trigger siano impostati sulla modalità FULL THROW anziché sulla modalità istantanea.
  4. La prima parte del processo di calibrazione riguarda i trigger. Non toccare i trigger una volta avviato il processo di calibrazione.
  5. Premi "Avanti" quando sei pronto per continuare e non toccare i pulsanti fino al completamento del processo.
  6. Una volta completato, premi nuovamente "Avanti".
  7. Per il passaggio successivo, verificare che i trigger del controller siano in modalità corsa completa. Una volta che sono in modalità corsa completa, premere "Avanti".
  8. Premi e rilascia completamente il grilletto sinistro (LT) tre volte. Al termine, premi "Avanti".
  9. Ripeti la stessa procedura per il grilletto destro (RT). Al termine, premi nuovamente "Avanti".
  10. Per la parte successiva, sposta la levetta sinistra (LS) completamente a sinistra e rilasciala.
  11. Lascia riposare il thumbstick per 2 secondi. Il controller vibrerà quando il thumbstick sarà centrato.
  12. Ripeti l'operazione per le direzioni direttamente verso l'alto, a destra e verso il basso. Al termine, premi "Avanti".
    1. Ricordati di lasciare riposare il thumbstick per 2 secondi prima di spostarlo nella direzione successiva.
  13. Ripeti la stessa procedura per la levetta destra (RT) e seleziona "Avanti" al termine.
  14. Per il passaggio successivo, ruotare la levetta sinistra (LS) tre volte in senso orario e tre volte in senso antiorario mantenendo sempre il contatto con l'anello antifrizione. Al termine, selezionare "Avanti".
  15. Ripeti la stessa procedura per la levetta destra (RS). Al termine, seleziona nuovamente "Avanti".
  16. Una volta completata l'operazione, premi "Fine" per salvare i dati di calibrazione, uscire dalla procedura guidata e tornare a iCUE.

Si prega di notare che è possibile ripetere qualsiasi passaggio se si ritiene di aver commesso un errore. A tal fine, è sufficiente premere "Riprova" in basso a destra nella procedura guidata di calibrazione. Per salvare i dati di calibrazione è necessario completare l'intera procedura guidata.

RITORNO DAL FIRMWARE BETA

Se hai scaricato una versione beta del firmware e desideri ripristinare il firmware ufficiale, segui queste istruzioni:

  1. Inizia collegando il controller al PC.
    1. Se disponi di un controller Envision Pro, assicurati che sia in modalità cablata.
  2. Una volta in iCUE, clicca sull'immagine Envision per aprire il modulo Envision.
  3. Quindi, clicca sull'icona a forma di ingranaggio in alto a destra nella barra laterale per aprire le impostazioni del dispositivo Envision.
  4. Seleziona "Verifica aggiornamenti".
  5. Seleziona i tre puntini sotto il pulsante "Chiudi" e poi scegli "Forza aggiornamento".
  6. Assicurati di aver preso visione della notifica e chiudi tutti i programmi che controllano il tuo PC. Una volta pronto, seleziona "Ho capito!".
  7. Lascia che l'aggiornamento venga eseguito. Potrebbe volerci un po' di tempo.
    1. Non scollegare il controller né riavviare il software durante il processo di aggiornamento.
  8. Una volta completata l'operazione, il controller è stato aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale.

Si prega di notare che non è necessario calibrare i thumbstick e i grilletti quando si ripristina il firmware 0.23.121.