SCUF Support Article

Cosa sono lo Stick Drift e lo Stick Jitter?

Last updated:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

Quando i giocatori parlano di stick drift, descrivono uno dei problemi più fastidiosi che possono verificarsi con un controller. Noi di SCUF lo definiamo in due modi: drift e jitter. Sono fenomeni correlati, ma non identici, e comprenderli entrambi aiuta a spiegare come i processi di progettazione e calibrazione di SCUF mantengano le prestazioni degli stick al massimo livello.

Che cos'è lo stick drift?

Il drift si verifica quando il joystick non ritorna perfettamente al centro, sia fisicamente che digitalmente. Ciò significa che il mirino o il cursore sullo schermo si sposta leggermente da solo, come se si stesse premendo la levetta anche quando non lo si sta facendo. È più evidente quando si navigano menu, mappe o schermate dell'inventario.

Perché si verifica lo stick drift

La deriva deriva tipicamente da due cause principali:

  1. Usura meccanica e tolleranza di centraggio
    I componenti fisici che riportano il joystick al centro possono indebolirsi o sfalsarsi leggermente nel tempo. Anche un piccolo scostamento dal centro effettivo può causare movimenti indesiderati del controller.
  2. Variazioni nella lettura digitale
    I sensori che interpretano la posizione del joystick possono talvolta leggere in modo errato l'input elettrico vicino al punto centrale. Il rumore elettrico, le variazioni di temperatura o la precisione del sensore giocano tutti un ruolo importante.

Come i controllori gestiscono la deriva

Per ridurre i movimenti indesiderati, la maggior parte dei controller include una zona morta, ovvero una piccola area intorno al centro in cui l'input viene ignorato. Per la maggior parte dei giocatori, ciò impedisce che lo spostamento influenzi il gameplay. Tuttavia, i giocatori competitivi che riducono o disabilitano le zone morte per ottenere tempi di risposta più rapidi riducono anche questo buffer protettivo, rendendo più evidenti eventuali imperfezioni di centraggio o del segnale.

Che cos'è lo stick jitter?

Il jitter è il cugino più fastidioso del drift ed è ciò che può rovinare il gameplay. Invece di causare movimenti lenti e indesiderati nei menu, il jitter fa saltare o tremare il tuo personaggio o la tua mira durante il gioco. È imprevedibile e può compromettere completamente la tua precisione.

Cosa causa lo stick jitter

Gli stick analogici tradizionali utilizzano un sistema di tamponi in carbonio e raschiatori per misurare la resistenza elettrica mentre si muove lo stick. Con il tempo, la superficie in carbonio si consuma, il che può causare:

  • Polvere di carbonio che interferisce con i segnali
  • Lacune nello strato di carbonio che causano interruzioni del segnale

Questi problemi causano rumore elettrico casuale: il controller rileva un movimento che in realtà non esiste.

Perché non è realmente risolvibile

È possibile mascherare temporaneamente il jitter aumentando la zona morta, ma con il progredire dell'usura il problema peggiora. Questo è stato a lungo il limite dei joystick tradizionali basati su potenziometri.

L'approccio moderno: sensori di precisione e calibrazione

I sensori Hall Effect e TMR rappresentano una nuova era nel design dei joystick. Anziché basarsi sul contatto fisico tra parti in carbonio, utilizzano campi magnetici per leggere la posizione, eliminando l'attrito e l'usura che causano il jitter.

Tuttavia, è importante notare che i joystick Hall Effect e TMR non risolvono intrinsecamente i problemi di deriva o di centraggio meccanico. Anche i sensori magnetici dipendono dal centraggio fisico del meccanismo dello stick stesso.

Come SCUF migliora le prestazioni

  • SCUF seleziona sensori ad effetto Hall e TMR con tolleranze di centraggio meccanico rigorose
  • Offre un software di calibrazione che consente ai giocatori di ricentrare digitalmente i propri joystick per un allineamento perfetto e di ottimizzare le curve di prestazione.

Insieme, queste fasi di progettazione e calibrazione garantiscono che ogni controller SCUF offra il massimo livello di precisione e uniformità possibile, sia che tu stia esplorando mondi aperti o gareggiando ai massimi livelli.

Conclusione

  • Deriva: leggero decentramento o errata lettura in prossimità della posizione neutra del joystick.
  • Jitter: rumore di segnale irregolare causato da componenti usurati o non uniformi.
  • Sensori magnetici: eliminano l'usura dovuta al contatto e il jitter.
  • Ottimizzazione e calibrazione SCUF: riduce i problemi di tolleranza di centraggio meccanico e la deriva digitale per un controllo preciso.